DIPINTO AD OLIO D EPOCAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: finissimo nudo femminile, firmato. Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014). La rappresentazione della natura, della vita quotidiana e del mondo del lavoro erano i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel modenese…
DIPINTO VINTAGE A TECNICA MISTAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena)—VINTAGE MIXED MEDIA PAINTINGby Gaetano Pancaldi (1922-2014)Modena, Italy DESCRIZIONE Soggetto: ritratto femminile riflesso nello specchio Supporto e tecnica: acquerello su cartoncino. Realizzato con la tecnica del gelo per ottenere l effetto ghiaccio in alcuni aree della superficie pittorica, tale tecnica consisteva nel…
DIPINTO VINTAGE A TECNICA MISTAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena)—VINTAGE MIXED MEDIA PAINTINGby Gaetano Pancaldi (1922-2014)Modena, Italy DESCRIZIONE Soggetto: veduta di Mantova. Supporto e tecnica: acquerello su cartoncino. Realizzato con la tecnica del gelo per ottenere l effetto ghiaccio in alcuni aree della superficie pittorica, tale tecnica consisteva nel porre al…
DIPINTO D EPOCAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: paesaggio invernale innevato, firmato. Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014). La rappresentazione della natura, della vita quotidiana e del mondo del lavoro erano i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel modenese a causa…
DIPINTO D EPOCAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: automobilisti stressati in uno scenario surreale, firmato. Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014). La rappresentazione della natura, della vita quotidiana e del mondo del lavoro erano i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel…
DIPINTO VINTAGE A TECNICA MISTAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena)—VINTAGE MIXED MEDIA PAINTINGby Gaetano Pancaldi (1922-2014)Modena, Italy DESCRIZIONE Soggetto: ritratto femminile Supporto e tecnica: acquerello su cartoncino. Realizzato con la tecnica del gelo per ottenere l effetto ghiaccio in alcuni aree della superficie pittorica, tale tecnica consisteva nel porre al freddo…
DIPINTO AD OLIO D EPOCAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: interno con natura morta, firmato Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014). La rappresentazione della natura, della vita quotidiana e del mondo del lavoro erano i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà 900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metàdel 900, parte di un grande lotto di accessori…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà 900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà 900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà 900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori…
NOTA: disponibili numerosi pezzi, contattaci per informazioni !NOTE: many pieces available, contact us for information ! 9 BOCCHETTE IN BRONZOItalia, metà 900—9 VINTAGE BRONZE KEY HOLE COVERSItaly, mid 20th century DESCRIZIONE DESCRIPTION 9 bocchette in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori…
Antico album da disegno contenente 9 schizzi a matita su carta di vario soggetto.Parte di una grande collezione di disegni e bozzetti opera di illustratori francesi del 900 che abbiamo acquistato di recente e che puoi trovare nel nostro sito.Epoca: inizio XX secoloSupporto e tecnica: matita su cartaProvenienza: FranciaCondizioni: molto buone (vedi le fotografie, considera…
NOVE FREGI DECORATIVI REGGICANDELAItalia, metà 900 DESCRIZIONE Nove fregi in metallo ideali come reggicandela o per realizzare una composizione creativa. Sottolineo che si tratta di un prodotto artigianale, non di produzione industriale. I fregi sono ancora in prima patina , cioè non puliti e lucidati ma lasciati volutamente con la patina originaria in modo che…
DIPINTO VINTAGE A TECNICA MISTAOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: autoritratto con nudo femminile Supporto e tecnica: acquerello su cartoncino. Realizzato con la tecnica del gelo per ottenere l effetto ghiaccio in alcuni aree della superficie pittorica, tale tecnica consisteva nel porre al freddo vero e proprio il dipinto…