Product on sale
DISEGNO VINTAGE STUDIO PREPARATORIO NUDO FEMMINILE BOZZETTO ORIGINALE P28.5 For Cheap
29 people are viewing this right now
13 products sold in last 6 hours
Selling fast! Over 4 people have this in their carts
- Estimated Delivery : Up to 4 business days
- Free Shipping & Returns : On all orders over $200
VECCHIO BOZZETTO
Opera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)
Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena)
—
VINTAGE SKETCH
by Gaetano Pancaldi (1922-2014)
Modena, Italy
Opera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)
Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena)
—
VINTAGE SKETCH
by Gaetano Pancaldi (1922-2014)
Modena, Italy
DESCRIZIONE
Soggetto: nudo, parte di una grande raccolta di bozzetti del Maestro Gaetano Pancaldi disponibile nel nostro negozio eBay.
Supporto e tecnica: penna su carta
Supporto e tecnica: penna su carta
Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014).
La rappresentazione della natura e della vita quotidiana erano tra i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel modenese a causa della sua attività di grafico cartellonista per il Partito Comunista di Modena ed alle numerose mostre realizzate. Pittore instancabile, Pancaldi ha lavorato fino agli ultimi anni con immutata passione. Biografia disponibile su internet.
I bozzetti che proponiamo sono un interessante testimonianza dell attività di studio in cui si può
osservare lo sforzo costante per migliorare la tecnica. I supporti su cui
vennero realizzati erano spesso carta di recupero a causa della
ristrettezza di mezzi durante il periodo bellico e postbellico.
La rappresentazione della natura e della vita quotidiana erano tra i soggetti preferiti dall artista che è stato molto attivo e conosciuto nel modenese a causa della sua attività di grafico cartellonista per il Partito Comunista di Modena ed alle numerose mostre realizzate. Pittore instancabile, Pancaldi ha lavorato fino agli ultimi anni con immutata passione. Biografia disponibile su internet.
I bozzetti che proponiamo sono un interessante testimonianza dell attività di studio in cui si può
osservare lo sforzo costante per migliorare la tecnica. I supporti su cui
vennero realizzati erano spesso carta di recupero a causa della
ristrettezza di mezzi durante il periodo bellico e postbellico.