Product on sale
Alle città d’Italia FRATELLI BOCCONI STAMPA ANTICA CATALOGO MODA CAPPELLI BM41 Fashion
21 people are viewing this right now
2 products sold in last 13 hours
Selling fast! Over 11 people have this in their carts
- Estimated Delivery : Up to 4 business days
- Free Shipping & Returns : On all orders over $200
STAMPA ANTICA
Milano, seconda metà del XIX sec.
—
ANTIQUE ETCHING
Milan (Italy), second half of the 19th century
DESCRIZIONE DESCRIPTION
Milano, seconda metà del XIX sec.
—
ANTIQUE ETCHING
Milan (Italy), second half of the 19th century
DESCRIZIONE DESCRIPTION
Stampa antica proveniente da un catalogo di vendita per corrispondenza dei grandi magazzini Alle città d Italia dei fratelli Bocconi.
Una breve storia dei primi grandi magazzini italiani Alle città d Italia
1877. I fratelli Bocconi inaugurano, presso l’Hotel Confortable, il grande magazzino Aux Villes d’Italie, primo in Italia, sul modello de Le Bon Marché di Aristide Boucicaut (1852), reso celebre da Emile Zola nel romanzo Au Bonheur des Dames (1883). Nel 1880 l’insegna diviene Alle città d’Italia. Nel 1887 apre la nuova sede di Roma piazza Colonna su disegno di Giulio De Angelis e nel 1889 la nuova sede di Milano piazza Duomo opera di Giovanni Giachi.
1917. I Magazzini Bocconi vengono venduti a Senatore Borletti., che affida a Gabriele D’Annunzio l’ideazione del nome. È così che nasce la società denominata la Rinascente, che viene ufficialmente registrata il 27 settembre 1917. Il 7 dicembre 1918 la Rinascente apre al pubblico nello stabile di piazza del Duomo. L’edificio a pochi giorni dall’inaugurazione viene distrutto da un incendio. Fra il 1919 e il 1920 riaprono, rinnovate, le filiali di Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo.
I cataloghi di vendita per corrispondenza dei magazzini Alle città d’Italia
dei fratelli Bocconi venivano pubblicati e spediti ogni due mesi. I
numeri più importanti erano quelli di aprile e di ottobre, che
pubblicizzavano rispettivamente le collezioni della stagione
primavera estate e della stagione autunno inverno. Gli altri numeri
erano dedicati ad eventi periodici – le svendite di fine stagione, la
“fiera del biancoâ€, le strenne natalizie – o a specifici prodotti come
la biancheria intima, per la casa e i tessuti per l’arredamento.
I cataloghi di vendita per corrispondenza dei magazzini Alle città d’Italia
dei fratelli Bocconi venivano pubblicati e spediti ogni due mesi. I
numeri più importanti erano quelli di aprile e di ottobre, che
pubblicizzavano rispettivamente le collezioni della stagione
primavera estate e della stagione autunno inverno. Gli altri numeri
erano dedicati ad eventi periodici – le svendite di fine stagione, la
“fiera del biancoâ€, le strenne natalizie – o a specifici prodotti come
la biancheria intima, per la casa e i tessuti per l’arredamento.
Epoca: fine 800
Supporto e tecnica: acquaforte su carta
Supporto e tecnica: acquaforte su carta
Provenienza: Milano, Italia
Condizioni: ottime
Misure: 24 x 33 cm (cornice compresa); 18 x 25 cm (misure foglio)
Condizioni: ottime
Misure: 24 x 33 cm (cornice compresa); 18 x 25 cm (misure foglio)
—
Page from a fashion catalogue of the Alle città d Italia , the first italian department store opened in Milan in 1877 by the Bocconi brothers, now renamed La Rinascente .
Period: late 19th century
Medium and painting surface: etching on paper
Place of origin: Milan, Italy
Condition: very good
Dimensions in centimeters: 24 x 33 cm (with frame); 18 x 25 cm (print size)